Questo articolo racconta di Per te, film ispirato a una storia vera di Alzheimer, ed è una recensione psicologica e clinico-esistenziale scritta da Charbel Farah - Psicologo. Parla di cosa succede dentro una persona quando la memoria inizia a cedere, di come la famiglia vive il lutto anticipato, di come si passa dal fingere alla verità condivisa, e di cosa possono offrire psicologia, psicoterapia e psichiatria per proteggere la dignità e i legami.
Read MoreLa serie esplora il conflitto tra morale e istinto di sopravvivenza, evidenziando come lo stress estremo possa spingere l'individuo a sacrificare i propri principi. Offre anche una riflessione psicologica e sociale, mostrando come pressioni esterne e dinamiche di potere possano influenzare le scelte morali e comportamentali.
Read MoreIn questo articolo, scrivo una recensione del film "Una terapia di gruppo (2024)" attraverso una lettura psicologica dei personaggi e delle loro esperienze. Questo articolo intende fornire un'analisi approfondita dei temi trattati nel film, mettendo in luce le complesse dinamiche psicologiche dei protagonisti.
Read MoreLa seconda stagione di 'Tutto Chiede Salvezza' (2024) esplora ulteriormente le profonde tematiche della salute mentale e delle relazioni umane, continuando il viaggio emozionante iniziato nella prima stagione.
Read MoreQuesto articolo offre un'analisi approfondita della psicologia dietro il film 'Joker: Folie a Deux (2024)', mettendo in luce le complessità mentali del personaggio principale e come queste influiscono sulla trama complessiva.
Read MoreL'articolo esplora e sfata alcuni dei miti più comuni legati alla psicoterapia, facendo luce sulle false credenze che spesso impediscono alle persone di cercare l'aiuto di cui hanno bisogno.
Read MoreAnalisi della proposta di riforma della salute mentale in Italia alla luce della Legge Basaglia, con riflessioni professionali e aggiornamenti dal dibattito attuale.
Read More